Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post

lunedì 1 novembre 2010

Lovecraft Black & White

Ha finalmente visto la luce delle stampe una storiella di due tavole su cui avevo iniziato a lavorare tempo fa insieme al poliedrico smoky man. La short è raccolta all'interno di un antologico celebrativo, presentato nel corso dell'ultima Luccacomics, dedicato da Dagon Press alla figura e all'opera letteraria del solitario di Providence, intitolato Lovecraft Black & White.
Fin dall'inizio volevo separare nettamente i due registri in cui si articola la narrazione, usando sovrapposizioni di campiture tenui per gli sfondi e tratto netto per il primo piano. Dopo vari tentativi disastrosi ho deciso di realizzarli separatamente con chine ed ecoline, lavorando su due carte di grammatura diffente, per poi montare il tutto digitalmente.
Devo ringraziare Checco Frongia per avermi aiutato nel riprendere un minimo di confidenza col pennino, (e con le ecoline che non ho mai amato particolarmente). Un ringraziamento anche Roberto Ledda per aver curato il lettering, e naturalmente a smok per avermi coinvolto nel progetto.


venerdì 14 maggio 2010

Nuovole Quartesi

Oggi dalle 17 alle 21 presso l’ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena (CA) l’associazione LaMatita e CristianMameliEditore presentano Autori di Fumetti visti attraverso le quattro edizioni di Nuvole Quartesi - 2005-2009, un resoconto dei primi cinque anni di vita della manifestazione Nuvole Quartesi attraverso un catalogo degli autori che hanno esposto alle mostre - tra cui il sottoscritto - e degli esordienti che hanno partecipato al concorso.


Relatori alla presentazione sono i curatori del volume, Cristian Mameli e Daniele Tomasi.

martedì 19 maggio 2009

Tavola per Mono

Smoky Man mi ha segnalato a Sergio Algozzino come possibile disegnatore per il numero di Mono dedicato al cibo.
Avendo nell'entourage delle conoscenze una food stylist professionista, nonché scrittrice di provato valore come Roberta Deiana, le ho chiesto di farmi da sceneggiatrice.
Vagliate un paio di idee, alla fine abbiamo scelto la storiella di un personaggio disadattato in un mondo ossessionato dal food style.
Poichè l'umoristico non è il mio campo da gioco non mi dispiace troppo il risultato.
La tavola (completa di testi e retini) è apparsa sul numero 4 di Mono.

Food Porn su testi di Roberta Deiana